
mercoledì 23 dicembre 2009
giovedì 3 dicembre 2009
Il musicista che viene dal paradiso
Jack Johnson è il suo nome. Ha due anni meno di me, è nato e vive nelle Hawaii (costa nord di Oahu) figlio di un famoso surfista locale, un musicista e surfista geniale! Io lo trovo geniale!
Mi piace da pazzi il suo stile, ma soprattutto apprezzo il suo modo di gestire il successo: "Jack Johnson ha trovato un ottimo modo di utilizzare i dischi d'oro e platino vinti grazie ai dischi "In Between Dreams" e "Curious George". Invece di appenderli al muro, ha deciso di rinunciare ai premi per fare invece una donazione al Kokua Hawaii Foundation. La fondazione è stata creata da Johnson e sua moglie nel 2004 per sostenere l'educazione per l'ambiente nelle scuole e nelle comunità delle Hawaii, dedicandosi a promuovere l'impegno verso l'ambiente sull'isola." (Wikipedia, l'enciclopedia libera)
Voglio postare il video ufficiale della canzone che lo ha reso conosciuto (purtroppo non ancora famoso!) in Italia "Upside Down", colonna sonora del cartone animato "Curioso come George" uscito alcuni anni fa. Non lo trovate meraviglioso??
Mi piace da pazzi il suo stile, ma soprattutto apprezzo il suo modo di gestire il successo: "Jack Johnson ha trovato un ottimo modo di utilizzare i dischi d'oro e platino vinti grazie ai dischi "In Between Dreams" e "Curious George". Invece di appenderli al muro, ha deciso di rinunciare ai premi per fare invece una donazione al Kokua Hawaii Foundation. La fondazione è stata creata da Johnson e sua moglie nel 2004 per sostenere l'educazione per l'ambiente nelle scuole e nelle comunità delle Hawaii, dedicandosi a promuovere l'impegno verso l'ambiente sull'isola." (Wikipedia, l'enciclopedia libera)
Voglio postare il video ufficiale della canzone che lo ha reso conosciuto (purtroppo non ancora famoso!) in Italia "Upside Down", colonna sonora del cartone animato "Curioso come George" uscito alcuni anni fa. Non lo trovate meraviglioso??
Soundtrack: Curioso Come George
Titolo: Upside Down (Jack Johnson)
Who's to say
What's impossible
Well they forgot
This world keeps spinning
And with each new day
I can feel a change in everything
And as the surface breaks reflections fade
But in some ways they remain the same
And as my mind begins to spread its wings
There's no stopping curiosity
I want to turn the whole thing upside down
I'll find the things they say just can't be found
I'll share this love I find with everyone
We'll sing and dance to Mother Nature's songs
I don't want this feeling to go away
Who's to say
I can't do everything
Well I can try
And as I roll along I begin to find
Things aren't always just what they seem
I want to turn the whole thing upside down
I'll find the things they say just can't be found
I'll share this love I find with everyone
We'll sing and dance to Mother Nature's songs
This world keeps spinning and there's no time to waste
Well it all keeps spinning spinning round and round and
Upside down
Who's to say what's impossible and can't be found
I don't want this feeling to go away
Please don't go away
Please don't go away
Please don't go away
Is this how it's supposed to be
Is this how it's supposed to be
domenica 29 novembre 2009
La copertina vincente
Nell'anno scolastico 2005/2006, all'Istituto Comprensivo Castiglione-Camugnano plesso scuola dell'infanzia di Camugnano (Bo), i bambini guidati da me e dalla bravissima insegnante Germana Liani, realizzarono questo bel cartellone che per nostra grande soddisfazione vinse il "Premio per il disegno della Copertina del Libro" del Concorso di Poesia "Frutti ... di bosco" , conclusione del percorso Progetto di Lettura.
Il disegno accompagna una poesia inventata dai bambini, aiutati dalle suddette insegnanti: "La magia di Gnomo Magò".
Ne posto solo un versetto:[...]
La faccenda è poco decorosa
Gnomo Magò fai qualche cosa.
La magia è il tuo potere,
usala per piacere !!
“Uno, due e tre … follin folletto
il bosco è in ordine perfetto”
[...]





mercoledì 11 novembre 2009
Il pupazzo di neve


Oggi appunto ripensavo alla neve di Camugnano, in particolare la nevicata della sera del 9 Dicembre 2005, quando vennero a trovarmi Giacomo e i nostri cari amici Nunzio e Francesca e facemmo il mitico pupazzo di neve. Troppo bello!!



lunedì 19 ottobre 2009
La mia illustratrice preferita
Un' illustratrice che trovo veramente straordinaria è Nicoletta Costa, adoro i suoi personaggi semplici e colorati e spesso m'ispiro ad essi per crearne di miei, o anche li riproduco di sana pianta, come per l'asinello e la bimba che fa le bolle sul mio sito.
Mi piace anche disegnarli a matita e colorarli con i pastelli acquerellati, utilizzandoli come sfondi nei vari libroni che rilascio ai miei piccoli alunni alla fine dell'anno scolastico: come ad esempio per il libro delle attività "Un giorno a scuola con me" che regalai alla fine dell'anno scolastico 2005/2006 al mio caro Daniele.



Mi piace anche disegnarli a matita e colorarli con i pastelli acquerellati, utilizzandoli come sfondi nei vari libroni che rilascio ai miei piccoli alunni alla fine dell'anno scolastico: come ad esempio per il libro delle attività "Un giorno a scuola con me" che regalai alla fine dell'anno scolastico 2005/2006 al mio caro Daniele.




sabato 17 ottobre 2009
Il manifesto "3 giorni per la scuola"
Nella scuola dove attualmente sto in servizio, mi è stato chiesto di realizzare un manifesto che rappresenti il nostro Circolo ad un importante appuntamento al quale dovrà prendere parte la primaria: la Convention Nazionale 3 GIORNI PER LA SCUOLA.
Apro una breve parentesi sul cosa sia "3 GIORNI PER LA SCUOLA":
Nel manifesto, di cui posto una miniatura, sono raccolte foto tratte da momenti di Laboratorio Scientifico (dal 2005 al 2009) che ho inserito in una scenografia creata utilizzando i disegni fatti dagli alunni dell'insegnante Nunzia Gentile. La referente del 2° Circolo Didattico alla manifestazione è stata appunto la Dott.ssa Nunzia Gentile, che oramai da alcuni anni si occupa egregiamente del Laboratorio Scientifico presso la nostra scuola primaria.

La Fondazione Idis-Città della Scienza e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in collaborazione con il MIUR, d’intesa con la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli, organizzano ogni anno la 3 GIORNI PER LA SCUOLA, Convention Nazionale dedicata al mondo della scuola e della didattica. La manifestazione - giunta alla sua VII edizione - si è tenuta nei giorni 14, 15 e 16 ottobre a Napoli presso Città della Scienza, via Coroglio 104/57.In parole povere: è la più grande manifestazione italiana sul mondo della scuola, nasce dall'esigenza di sottolineare l’importanza dell’educazione scientifica come base nella società della conoscenza.
La convention prevede incontri, conferenze, laboratori, animazioni, spettacoli teatrali, presentazioni di volumi, progetti didattici e campagne educative. La manifestazione, nata per promuovere le attività del Science Centre di Città della Scienza, nel corso degli anni si è progressivamente estesa a tutto il mondo della scuola, dalla didattica alla formazione, ai consumi culturali e rappresenta un momento di incontro e confronto di livello nazionale. Ogni anno rispondono centinaia di istituti scolastici di diverso ordine e grado, da tutt'Italia.
Nel manifesto, di cui posto una miniatura, sono raccolte foto tratte da momenti di Laboratorio Scientifico (dal 2005 al 2009) che ho inserito in una scenografia creata utilizzando i disegni fatti dagli alunni dell'insegnante Nunzia Gentile. La referente del 2° Circolo Didattico alla manifestazione è stata appunto la Dott.ssa Nunzia Gentile, che oramai da alcuni anni si occupa egregiamente del Laboratorio Scientifico presso la nostra scuola primaria.
mercoledì 14 ottobre 2009
Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni.
Ormai da diversi anni faccio parte del Gruppo "Parole e Musica", cantiamo pezzi originali musicati dal Dott. Giovanni Oliva di Gragnano che, oltre ad essere medico, è anche un bravissimo musicista. Questa estate, tra una cosa e l'altra, ho lavorato alla costruzione del nostro sito. Alcuni giorni fa ho pubblicato tutte le pagine sul dominio free che offre Digilander, ma penso permanga qui per poco, lo spazio gratuito è molto limitato per quello che serve a noi; infatti ho inserito molti MP3 con le musiche e le nostre voci, brani registrati dal vivo durante le nostre esibizioni, di ottima qualità.
Per quanto riguarda la grafica ho riflettuto molto prima di impostare il lavoro, combattuta tra le immagini da poter inserire... prima ero partita con le icone russe, poi ho optato per delle opere d'arte che apprezzo in modo particolare:
- i rilievi dalla "Cantoria" del Duomo di Firenze (1431-1438), opera di Luca Della Robbia (1400–1482), per il quale confesso di avere un debole in quanto ho scoperto la tecnica di scultura della bottega robbiana in un momento della mia vita particolarmente radioso, lì sull'Appenino Tosco-Emiliano a Boccadirio in Baragazza nel 2003, con la bella Madonna bianca delle Grazie, commissionata da suor Brigida (in seguito all'apparizione) ad Andrea Della Robbia intorno al 1505;
- i dipinti di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova, inutile dire che, quando nel lontano maggio 1997 visitai la Cappella, rimasi esterefatta dalla grandiosità, dalla bellezza della semplicità di quelle opere, la purezza, la prospettiva intuitiva ... da vedere.
Nell'home-page i suoni caldi e avvolgenti di "Shalom Miriam" e i pueri cantores robbiani, trasportano immediatamente il navigatore in quell'atmosfera superlativa che il Gruppo "Parole e Musica" riesce a creare durante i suoi oratori.
« Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni. » (Léopold Sedar Senghor)

http://digilander.libero.it/gruppoparoleemusica
TITOLO: PAROLE e MUSICA: il sito ufficiale del gruppo corale polifonico di Gragnano (Na)
- meta name="Description" content="Il Gruppo PAROLE e MUSICA è nato con lo scopo di raccontare e rappresentare “Napoli e la sua gente in versi e musica”, privilegiato brani inediti e della tradizione classica napoletana poco conosciuti al grande pubblico."
- meta name="Keywords" content="musica, Napoli, Gragnano, versi, poesie canzoni napoletane, compositore Giovanni Oliva, autore poeta Nazario Napoli Bruno, arrangiamenti Francesco Gobello, Viola Miranda, Passione di Gesù, manifestazioni religiose in forma di oratorio, vernacolo, vita di Maria, Madonna, Resurrezione, spettacolo, musical, inedito, coro, corale, polifonico, Shalom Miriam, A passione ’e Ggiesù Cristo, Resurrectio ‘O Terzo Juòrno, dialetto napoletano, dicitore, corista, soprano, solista, cantante mastra Carmen Di Ruocco, giornalista Rosario Ruggiero, tenore Lino Cavallaro, Enzo De Simone, attrice Liliana Palermo."


Etichette:
accessibilità,
musica,
portfolio,
web
giovedì 3 settembre 2009
Torta artistica

Quest'anno, per il mio 36° compleanno, ho voluto cimentarmi nella realizzazione di una torta. Ne ho fatta una davvero molto bella, io la definisco artistica, perchè ho prima pensato al disegno, l'ho abbozzato su un foglio e poi l'ho realizzato con la pasta di zucchero colorata. Devo dire però che mi è costata un capitale! Magari, d'ora in avanti, mi eserciterò per ammortizzare un pò le spese.
La pasta di zucchero l'ho comprata già pronta in panetti da 700 gr bianchi, visto che la torta aveva un diametro di circa 38cm ne ho dovuti comprare 2; di colori alimentari: circa 4 blu, 2 verdi, 1 giallo e 1 rosso. Per i gabbiani ho usato la liquirizia arrotolata. Il pan di spagna e la crema pasticcera me li ha preparati la mia cara amica Olimpia, perciò non posso postare le ricette perchè lei ha dei segreti!! Ecco perchè è bravissima nel preparare torte molto gustose.
Sulla torta ci sono 2 numeri: 36 (il mio) e 28 gli anni che compie mio fratello in questi giorni, abbiamo festeggiato insieme.

venerdì 5 giugno 2009
Ricordo di San Pietroburgo


sabato 23 maggio 2009
L'invito personalizzato

L'invito l'ho creato io con grafica vettoriale; è una sorta di scrapbooking digitale con i giocattoli di Ikea che acquistai per lui prima della nascita e la foto più simpatica che gli scattai 1 mese fa nella culla. E' un amore o no??

mercoledì 15 aprile 2009
Da oggi veste nuova per il sito www.tennisamicohandicap.org
Stamattina ho pubblicato il sito di un'associazione onlus che opera tra Gragnano e Vico Equense: Associazione Tennis Amico Handicap Onlus diretta dal M.stro di Tennis Gerardo Capoluongo.
E' un organismo di volontariato, di sostegno, che ha un ruolo fondamentale nel campo della solidarietà; da anni impegnata in attività a favore delle persone con abilità diverse, per migliorare la loro qualità di vita e sostenerli nella realizzazione personale e integrazione attraverso lo sport.
Il TENNIS al servizio dei Diversamente Abili.
Eravamo partiti per un restyling del loro vecchio sito, ma alla fine l'ho rifatto dalla testa ai piedi. Visto che mi sta a cuore l'accessibilità e i CSS sono lo strumento più idoneo allo scopo, anche grazie al fatto di poter essere gestiti con linguaggi di scripting avanzati in grado di modificare con un solo click l'aspetto di una pagina, ho concepito il contenuto completamente separato dalla presentazione, utilizzando il linguaggio XHTML + CSS.
Risultato: al validator.w3.org 0 errori!!!
"This document was successfully checked as XHTML 1.0 Strict!"
per XHTML
"Questo documento è valido rispetto alla specifica CSS versione 2.1 !" per i fogli di stile

http://www.tennisamicohandicap.org
- meta name="Description" content="Associazione Tennis Amico Handicap Onlus: il TENNIS al servizio dei Diversamente Abili. Lo SPORT per educare a non emarginare, assicurando il diritto di realizzazione personale."
- meta name="Keywords" content="onlus tennis racchetta diversamente abili handicap progetto beneficenza solidarietà volontariato gragnano scafati pompei vico equense sorrento costiera unicef gerardo capoluongo associazione emarginazione sport viola miranda sostegno integrazione disabili disabile barriere architettoniche amicizia missione assistenza sociale operatore volontario caritas"


giovedì 12 marzo 2009
Regali fatto a mano
Mi sono arrivati tantissimi regali per il mio bimbo, tutti belli ed utili. Voglio però postare questi sei in particolare perchè sono fatti a mano, con tanta pazienza e bravura.
La copertina della sig.ra Sofia, mamma del caro amico Mike:

La copertina e il cappellino, della mia carissima amica Olimpia:

Le babbucce di lana della vicina Vincenzina:

Il copriletto ad uncinetto di zia Giuseppina:

Il bavaglino ricamato della poetessa Carmela Buono:

Il lenzuolino e il bavaglino abbinati, di mia mamma:

La copertina della sig.ra Sofia, mamma del caro amico Mike:

La copertina e il cappellino, della mia carissima amica Olimpia:

Le babbucce di lana della vicina Vincenzina:

Il copriletto ad uncinetto di zia Giuseppina:

Il bavaglino ricamato della poetessa Carmela Buono:

Il lenzuolino e il bavaglino abbinati, di mia mamma:


mercoledì 4 marzo 2009
E' nato un angelo!
E' nato ... il 17 Febbraio 2009, una settimana prima del previsto, ho partorito il mio bimbo. E' bellissimo, è venuto alla luce con gli occhietti aperti da scrutatore, ha un nasino delicato che affonda in un visino tondo tondo di pallina, ma soprattutto è un bimbo buonissimo. Questi sono i momenti in cui ti viene da gridare:
"Com'è bella la vita!!!".
"Com'è bella la vita!!!".

venerdì 13 febbraio 2009
Ciro Dario 3D

Ieri siamo andati dal ginecologo e indovinate un pò?
Abbiamo finalmente visto il nostro bimbo con l'ecografia tridimensionale, così, vedendo il suo dolce visino, abbiamo scelto anche il nome ... Ciro Dario.

sabato 7 febbraio 2009
Il corredino del mio fagottino



Siamo ormai agli sgoccioli, ed io ho ancora qualcosa da ultimare, sul sacchetto della nascita che mi ha fatto mamma ci manca il secondo nome, ho ricamato solo Ciro a punto scritto. Questi sono i bavaglini a punto croce, il fiocco per la nascita e il lenzuolino con i pulcini che ho fatto con tanto amore per il mio fagottino.




I camicini della mia nascita!

Che bello!!! Mamma in questi giorni ha tirato fuori alcuni pezzi del mio corredino, che ormai da ben 35 anni conservava. Due camicini della fortuna che lei e mia nonna Gelsomina cucirono e ricamarono nell'attesa della mia nascita, nel 1973. Adesso per me è grandioso poterli far indossare anche al mio bambino per la sua nascita ...

domenica 1 febbraio 2009
Il lenzuolino per la clinica

Mia madre ha finito proprio ieri di ricamarmi questo lenzuolino che userò per il mio piccolino in clinica. Ho comprato il lenzuolo bianco da Zara Home al Vesuvio Buono; il completino fatto di un cotone molto fine, adatto alla carrozzina, è composto dal lenzuolino sotto con angoli, il lenzuolino sopra, la federa e un sacchetto di stoffa coordinato che contiene il tutto. E' veramente molto carino.
Il ricamo dei gattini lo è ancora di più!

martedì 20 gennaio 2009
PARTO fra un mese!!
Parto, parto, parto!!! Non mi sembra vero ... la fatidica data si avvicina, sì devo partorire!
Il 24 Febbraio è prevista la data presunta del parto. Nel mio pancione c'è un bimbo che non vede l'ora di uscire alla luce, si chiamerà: Ciro Dario oppure Ciro Cesare, ci stiamo ancora pensando. Quando lo vedremo, guardandolo in viso, capiremo se è Dario o è Cesare. Intanto io gli ho già preparato una targhetta merlettata col nome principale e un bel corredino ricamato che, prima di mettere in valigia, ho fotografato per pubblicare in questo mio blog.
Il 24 Febbraio è prevista la data presunta del parto. Nel mio pancione c'è un bimbo che non vede l'ora di uscire alla luce, si chiamerà: Ciro Dario oppure Ciro Cesare, ci stiamo ancora pensando. Quando lo vedremo, guardandolo in viso, capiremo se è Dario o è Cesare. Intanto io gli ho già preparato una targhetta merlettata col nome principale e un bel corredino ricamato che, prima di mettere in valigia, ho fotografato per pubblicare in questo mio blog.

Iscriviti a:
Post (Atom)